|   Storia Iniziale 
        Nato il 17 dicembre del 1848 
          a Lemington, nel Wawickshire (Inghilterra), Westcott era il più 
          giovane di sei figli, sebbene dichiarasse spesso di essere figlio unico, 
          indicando così di non essere molto legato ai suoi fratelli. Entrambi 
          i genitori morirono prima del suo decimo compleanno. Venne adottato 
          dallo zio Richard Westcott Martyn, che, come il padre di Westcott, era 
          un chirurgo. Il giovane William frequentò la Queen Elisabeth 
          Grammar School a Kingston-upon-Thames e continuò i suoi 
          studi di medicina all' University College di Londra. Nel 1871 
          si associò allo zio nella professione medica a Martock, nel Somerset. 
          Fu durante questo periodo di nove anni che sposò la moglie, Elizabeth 
          Burnett, la quale non condivideva l'interesse del marito negli studi 
          esoterici. Dal loro matrimonio nacquero cinque figli.  
        Storia Massonica 
        Westcott divenne Frammassone 
          nel 1871 quando si unì alla Loggia Parret and Axe, n°814, 
          a Crewkwerne. Egli venne promosso Venerabile Maestro della Loggia nel 
          1874. Westcott entrò in altre logge, come la Loggia dell'Amore 
          Fraterno, n°329, e la Loggia William de Irwin Mark, 
          entrambe a Yeovil. Divenne membro dell'Ordine del Tempio, del Rito Antico 
          ed Accettato, e dell'Ordine della Croce Rossa di Costantino, arrivando 
          fino ai gradi elevati nella maggior parte dei casi. Nel 1886 divenne 
          un membro associato della Loggia Quatuor Coronati, n°2076, 
          la prima Loggia di Ricerca Massonica, e nel 1893 si insediò come 
          Maestro Venerabile. Nel 1902 venne inoltre nominato Ultimo Grande Diacono, 
          nella Grande Loggia Unita, e inoltre Ultimo Grande Portatore 
          di Stendardo nel Gran Concilio Supremo.  
           
          In seguito alla morte dello zio nel 1879, si ritirò per due anni 
          a Hendon, in modo da poter dedicare più tempo allo studio della 
          Qabalah, dell'Ermetismo, e dell'Alchimia. Il periodo sabbatico di Westcott 
          venne ben impiegato: studiò le opere di Eliphas Levi, ed iniziò 
          a preparare le illustrazioni per il suo scritto sulla Tavoletta 
          Isiaca del Cardinale Bembo, un documento che più tardi, 
          nel 1887, consegnerà alla SRIA. 
           
          Verso il 1880, Westcott si unì alla Societas Rosicruciana in 
          Anglia (la Società Rosicruciana in Inghilterra, spesso chiamata 
          Soc. Ros. o S.R.I.A.), una confraternita la cui appartenenza era riservata 
          a Framassoni di alto grado. In una lettera a F.G. Irwin, datata 7 gennaio 
          1880, Westcott chiese di essere presentato al DR. William Robert Woodman, 
          allora Mago Supremo della S.R.I.A.  
           
          Sul fronte medico, Westcott terminò il periodo sabbatico nel 
          1881, e venne nominato Coroner Delegato per il Nord-Est di Londra ed 
          il Central Midllesex, una carica che mantenne fino al suo ritiro nel 
          1918. I suoi scritti medici comprendevano opere sull'alcolismo ed il 
          suicidio, come Suicidio: Storia, Letteratura, Giurisprudenza, Causa 
          e Prevenzione. Sembra che pochi fra i colleghi nella professione 
          medica fossero al corrente dei suoi interessi esoterici. 
           
          Nei dieci anni seguenti il coinvolgimento di Westcott nella Massoneria 
          e nell'Ermetismo crebbe. Nel 1882, egli divenne Segretario generale 
          della S.R.I.A., e nel 1892 fu eletto Mago Supremo, una posizione che 
          mantenne per 33 anni. Divenne anche un membro influente della Società 
          Teosofica di H.P. Blavatsky. Anna Kingsford e Edward Maitland, esoteristi 
          cristiani scontenti dall'enfasi data all'oriente nella società 
          Teosofica, si dimisero da questa nel 1884 per formare la Società 
          Ermetica, ed invitarono Westcott ad associarsi come membro onorario. 
          Più tardi, nel 1990, Westcott divenne un Probationer della Sezione 
          Esoterica, un corpo della Società Teosofica creato nel 1888 a 
          beneficio di alcuni degli occultisti dalla mentalità più 
          pratica ed occidentale che appartenevano alle sue fila. E' nel corso 
          di questi dieci anni che Westcott avrebbe compiuto le sue più 
          importanti scoperte esoteriche.  
        L'Ordine Esoterico 
          della Golden Dawn 
        Secondo la sua versione dei 
          fatti, Westcott acquisì un misterioso manoscritto nel 1887, dal 
          Reverendo A. F. A. Woodford, un anziano studioso Massone che morì 
          poco tempo dopo avergli ceduto i documenti. Scritte in un codice di 
          cui fortunatamente Westcott possedeva la chiave, le carte contenevano 
          le bozze di una serie di rituali d'iniziazione. Includevano inoltre 
          il nome e l'indirizzo di un'enigmatico Adepto tesdesco. Westcott dichiarò 
          di aver scritto a questo Adepto e di aver ricevuto l'autorizzazione 
          di fondare il Tempio di Isis-Urania della Golden Dawn.  
           
          La verità più plausibile riguardo al Manoscritto 
          Cifrato è che esso ebbe quasi certamente origine all'interno 
          della Societas Rosicruciana in Anglia, scritto molto probabilmente da 
          Kenneth Mackenzie, autore dell'Enciclopedia Reale Massonica. (La struttura 
          dei gradi della Soc. Ros. corrispondeva quasi perfettamente ai gradi 
          definiti nel Manoscritto Cifrato.) Gli schemi dei rituali contenuti 
          nel manoscritto furono inizialmente composti per un'organizzazione prototipo 
          della Golden Dawn, conosciuta come la Società degli Otto, che 
          non prese mai corpo realmente. Il manoscritto venne in possesso di Westcott 
          nell'agosto del 1886, insieme a vari documenti del Rito di Swedenborg, 
          che egli aveva ricevuto dalla vedova di MacKenzie. Mentre il Manoscritto 
          Cifrato è autentico, è certo che Westcott falsificò 
          la storia riguardo Fraulen Sprengler e le sue lettere in modo da fornire 
          il tipo di pedigree necessario ad attirare Framassoni di alto grado 
          ed altri eventuali membri verso il suo nuovo Ordine.  
           
          Westcott scelse come compagni in questo sforzo due Massoni Rosicruciani: 
          il Dr. 
          William Robert Woodman, Mago Supremo della S.R.I.A. e Samuell 
          Liddell MacGregor Mathers. Mathers era un Cabalista di talento, 
          e fu a lui che Westcott assegnò il compito di espandere i rituali 
          di iniziazione delineati nel Manoscritto Cifrato. Ma per essere franchi, 
          fu Westcott, più che ogni altra persona, il vero creatore della 
          Golden Dawn.  
           
          Secondo lo storico della Golden Dawn R.A. Gilbert: "fu Westcott, 
          e non Mathers, a trovare il manoscritto cifrato, così come fu 
          Westcott a capire cosa si poteva costruire su di esso, e a trasformare 
          la sua visione in realtà creando l'Ordine Ermetico della Golden 
          Dawn e ideando un'appropriata 'successione apostolica' per assicurarne 
          la rispettabilità. Risulta inoltre chiaro dagli appunti che la 
          conoscenza esoterica di Westcott fosse almeno tanto approfondita quanto 
          quella di Mathers, una questione mai messa in discussione ai tempi, 
          ma sovente avanzata furbescamente in anni più recenti a detrimento 
          di Westcott, da parte di personaggi legati a Mathers. Quello che può 
          inoltre essere dimostrato, è che lo stesso Mathers non dubitò 
          mai che Westcott fosse pari a lui nel campo." [i] 
           
          Secondo Ellic Howe: "Malgrado Westcott ritenesse che essi dovessero 
          essere 'coeguali'... fu egli a condurre la G.D. nei suoi primi anni. 
          Era la sua passione, il suo frutto e in gran parte sua creazione. 'Io 
          reclamo diritto e precedenza nell'origine della G.D.', così scriveva 
          a F.L. Gardner il 5 aprile del 1912, quindici anni dopo che essa gli 
          era sfuggita di mano e un quarto di secolo dopo aver scoperto le parole 
          'Golden Dawn' nel Manoscritto Cifrato. Westcott era il genio organizzativo 
          dell'Ordine ... il suo 'Archivista di Minute, Sovraintendente alle Ammissioni 
          del 5=6, Segretario addetto alla Corrispondenza, e Tesoriere', senza 
          menzionare il suo grado di Capo Adepto in Anglia nel 1896. Questa molteplicità 
          di uffici e funzioni ... gli faceva certamente molto piacere."[ii] 
           
          Il 12 febbraio 1888, Westcott, Mathers e Woodman firmarono i primi documenti 
          di garanzia dell'Ordine, facendo nascere la Golden Dawn. Venne redatta 
          un'autorizzazione per il primo Tempio della Golden Dawn: il Tempio 
          Isis-Urania n°3 dell'Ordine Esterno della Golden Dawn a Londra. 
          Per rispetto nei confronti del suo vecchio ruolo nella S.R.I.A., Woodman 
          venne nominato Imperator, Mathers divenne Premonstrator e Westcott, 
          il genio originario dietro all'Ordine, assunse la funzione di Cancellarius. 
          Ala fine del 1888, la creazione di Westcott, era ben avviata: il Tempio 
          di Isis-Urania n°3 contava ben trentadue membri. Subito dopo, altri 
          due templi furono istituiti a Weston-Super-Mare e Bradford. Altri templi 
          dovevano seguire.  
           
          Sebbene Westcott avesse firmato lo statuto originale del tempio Isis-Urania 
          con il suo motto nella S.R.I.A. e nell'Ordine Esterno della G.D., Quod 
          Scis Nescis, "Non sai ciò che sai", egli era meglio 
          conosciuto con il motto 5=6 di Sapere Aude, "Osare di 
          essere Saggio", e più tardi con il motto 7=4 di Non 
          Omnis Moriar, "Non morirò del tutto". In una pubblicazione 
          del 1889-1890, Transactions della Soc. Ros. ,stampata privatamente 
          per un numero di lettori limitato, Westcott definì se stesso 
          come "Praemonstrator della Cabala nel Tempio Isis-Urania della 
          G.D." (in questo periodo Westcott aveva già assunto il titolo 
          di Imperator.). Nalle sua Lezione Storica, Westcott descrisse l'Ordine 
          Esterno della Golden Dawn come "una Società Ermetica ai 
          cui membri venivano insegnati i principi della Scienza Occulta, e la 
          pratica della Magia di Hermes..." 
           
          Il Dr. Woodman morì nel dicembre del 1891 e nessuno venne chiamato 
          a prendere il suo posto. Verso questo periodo, Mathers completò 
          il rituale per il 5=6, il grado di Adeptus Minor, primo grado del Secondo 
          Ordine od Ordine Interno della R.R. e A.C. Con la creazione di un Secondo 
          Ordine ufficiale, Mathers portò a termine una ristrutturazione 
          dell'Ordine e divenne il suo Capo principale. 
           
          Ellic Howe afferma: "Secondo le sue lettere, Westcott era un uomo 
          gentile ed amichevole. Le signore della Golden Dawn amavano il loro 
          'Sapere Aude', mentre i membri di sesso maschile, alcuni dei quali lo 
          conoscevano come Mago Supremo della Soc. Ros. dopo la morte di Woodman 
          nel 1981, lo rispettavano. Il loro atteggiamento nei confronti di Mathers 
          era permeato da insicurezza: non sapevano mai dove li stava portando, 
          per contro sapevano dov'erano con Westcott." [iii] 
           
          Nel 1892 Mathers e sua moglie Moina, si trasferirono a Parigi ed aprirono 
          il Tempio Ahathoor n°7.  
           
          Il Dr. Westcott divenne Adepto Capo dell'Ordine in Inghilterra. Nel 
          marzo del 1897, le autorità vennero a conoscenza dell'appartenenza 
          di Westcott alla Golden Dawn, quando alcuni dei suoi documenti magici, 
          con il suo nome e indirizzo, vennero misteriosamente abbandonati in 
          una carrozza. Le autorità lo avvisarono che non sarebbe stato 
          bene per un Coroner della Corona essere conosciuto come praticante di 
          magia. Westcott diede le dimissioni da tutte le cariche all'interno 
          della Golden Dawn e della R.R. et A.C. Fu sostituito come Adepto Capo 
          in Anglia da Florence Farr. Tuttavia, Westcott rimase come consigliere 
          dietro le quinte.  
           
          Durante l'anno problematico del 1900, quando Mathers confessò 
          a Florence Farr che Westcott aveva falsificato la storia di Fraulein 
          Sprengler e dell'Ordine Tedesco che si supponeva avesse autorizzato 
          i templi inglesi della Golden Dawn, alcuni membri dell'Ordine si recarono 
          da Westcott per sapere la verità. Westcott respinse la storia 
          ma non portò nessuna prova a favore. In effetti, egli non era 
          in grado nè di confermare nè di negare. Dopo lo scisma 
          del 1900, in cui Mathers venne deposto e B.W. Yeats eletto alla carica 
          di Imperator, Westcott si unì al Dr. Berridge nella direzione 
          del tempio di Iside rivale che era rimasto leale a Mathers, diventando 
          Praemonstrator di quel tempio.  
           
          Dopo il 1910, Westcott non ebbe più niente a che fare con gli 
          Ordini collaterali della Golden Dawn, sebbene fosse tenuto bene informato 
          da Felkin, Waite, Gardner e Blackden.  
           
          Westcott si ritirò nel 1918 e si trasferì in Sud Africa 
          nel 1920 per vivere con la figlia minore e la sua famiglia. Era così 
          rispettato dalla S.R.I.A. che venne convinto dall'Alto Consiglio a rimanere 
          in carica come Mago Supremo 'ad absentia' fino alla morte. Morì 
          a Durban il 30 luglio del 1925.  
          
        Lavori Pubblicati 
        Westcott pubblicò 
          una quantità rispettabile di opere, sia in campo esoterico che 
          medico. Tradusse molti lavori incluso il famoso testo Cabalistico, Sepher 
          Yetzirah (1887), ed una traduzione de Il Rituale Magico 
          del Sanctum Regnum (1896) di Eliphas Levi. Westcott, aiutato da 
          membri della R.R. et A.C. commentò una serie di testi ermetici 
          e gnostici pubblicandoli nella sua Collectanea Hermetica che 
          veniva utilizzata come un supplemento agli insegnamenti della Golden 
          Dawn. Diede alle stampe anche una serie di documenti per la S.R.I.A., 
          tra cui: Numeri, il loro Potere Occulto e la Virtù Mistica, 
          Un'Introduzione 
          allo Studio della Kabalah e I 
          Rosacroce: Passato e Presente, a casa ed all'estero. 
        Fonti 
         Gilbert, R.A., The Golden 
          Dawn and the Esoteric Section, London: Theosophical History Centre, 
          1987. 
        Gilbert, R.A., The 
          Golden Dawn Scrapbook. York Beach, ME: Samuel Weiser, Inc., 
          1997 
        Gilbert, R.A., The Golden 
          Dawn, Twilight of the Magicians. Great Britain, The Aquarian 
          Press, 1983. 
        History of the S,R.I.A.: 
          A History of Rosicrucian Thought and of the Societas Rosicruciana in 
          Anglia. Stampato privatamente per la S.R.I.A. nel 1987. 
        Howe, Ellic. The Magicians 
          of the Golden Dawn, New York, Samuel Weiser, Inc., 1972.  
        Küntz, Darcy. The 
          Golden Dawn Source Book, Edmonds, WA: Holmes Publishing Group, 
          1996. 
        Runyon, Carroll, Secrets 
          of the Golden Dawn Cypher Manuscript, Pasadena, CA: C.H.S., 
          Inc, 1997 
        Westcott, William Wynn. Collectanea 
          Hermetica, Introduction by R.A. Gilbert, York Beach ME: Samuel 
          Weiser, Inc. 1998. 
        JPEG cortesia di Earthstation1's 
          Esoterica Archives  
        Note Finali 
           
          [i] From Cipher to Enigma: The Role of William Wynn 
          Westcott in the Creation of the Hermetic Order of the Golden Dawn. Pubblicato 
          in Secrets of the Golden Dawn Cypher Manuscript. 
           
          [ii] Howe, 34.  
           
          [iii] Howe, 37.  
        Copyright 
          biografia © 2000 di Soror S.J.  
          Traduzione italiana Frater A.A.A. 
          Pubblicato per gentile concessione di The Hermetic Order of the Golden 
          Dawn® 
          Articolo originale all'indirizzo:  
          http://www.hermeticgoldendawn.org/Documents/Bios/Westcott.htm 
          
                         
          
            |